Il MAGTRESTUDIO prende vita nel 2011 come laboratorio di sperimentazione dei due artisti SERJ e Guido D’Angelo, con il progetto CODIMA (contenitore dispositivo macchina) generatore di enunciati sulla struttura aperta dell’opera e dei suoi processi inestinguibili produttori di emissioni nello spazio. Un sistema che si avvale di materiali e operatività multiple. Il risultato di questo processo è un “oggetto” modulare e modulabile che è prodotto/matrice delle azioni dirette e indirette che si compiono su e tramite l’oggetto stesso. I primi esiti di questo progetto/studio sono due momenti espositivi denominati “enunciati”. I primi due enunciati del progetto CODIMA saranno presentati nello spazio del MAGTRESTUDIO a giugno del 2013.

Dal 2014 il MAGTRESTUDIO è lo studio dell’artista Guido D’Angelo poi condiviso con l’artista Antonella Nardi. I due artisti lavorano insieme ai progetti: PREVEDERE E DELUDERE (2016), DARSI ALLA MACCHIA (2017), NECESSARIO PERDERSI (2018).

Dal 2019 il MAGTRESTUDIO ritrova la sua vocazione di spazio laboratorio e di sperimentazioni aperto a mostre, workshops, progetti sonori e performances.

Dal 2020 il MAGTRESTUDIO ospita il progetto KHLAB (laboratorio Kaspar Hauser).

KHLAB
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.